L’idea di labirinto ci riporta a diversi concetti caratterizzati da una struttura complessa e tortuosa; l’architettura intricata del cervello per esempio, cunicoli di città sotterranee, nobili giardini con siepi incrociate a perdita d’occhio.
La psicoterapia cognitivo‑costruttivista si concentra sul modo in cui ciascuno costruisce il proprio significato del mondo. Attraverso il dialogo terapeutico, si favorisce una maggiore consapevolezza di sé e si accompagnano i cambiamenti emotivi e comportamentali.
All’interno dello studio si affrontano problematiche legate all’ansia, all’umore, al trauma e alle difficoltà relazionali. L’integrazione con strumenti come l’EMDR e la neuropsicologia permette interventi mirati, nel rispetto della storia e delle risorse individuali.
La nostra équipe pluridisciplinare è pronta ad offrire una presa a carico medica, psicologica, infermieristica e corporea.
La presa in carico dei pazienti affetti da disturbi psichici gravi e portatori di bisogni “complessi” rappresenta una mission specifica per…
Si tratta di un trattamento alternativo ai farmaci, non invasivo e innocuo, utile al trattamento di vari disturbi, primo fra tutti la depressione
(PSICODINAMICO, SISTEMICO, COGNITIVO-COMPORTAMENTALE) Il panorama degli approcci psicoterapeutici presenti oggigiorno è…
L’EMDR è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.
La psicoterapia familiare ha l’obiettivo di sciogliere i nodi di problemi provenienti dalle relazioni dall’intero nucleo familiare o da…
La danza e movimento terapia è un luogo dove fermarsi e ascoltarsi attraverso le percezioni del corpo, integrandole alla nostra quotidianità.
Dedalo, figlio di Metione, originario di Atene, fu un grande architetto, scultore ed inventore. Accolto a Creta dal re Minosse, vi costruì un grande labirinto, particolarmente intricato, in cui fu rinchiuso il Minotauro, creatura mostruosa, mezzo uomo e mezzo toro, generato da Pasifae con il toro sacro inviato da Poseidone.
In questo labirinto vi fu poi rinchiuso lui stesso, Dedalo, l’inventore, con il figlio Icaro; l’enigma era talmente ben congegnato che risultava irrisolvibile anche per lui e uscire da quel labirinto era un’impresa assolutamente impossibile.
Scopri i motivi per i quale dovresti rivolgerti al nostro Studio per qualsiasi tua necessità. Vantiamo diversi punti di forza.
Offriamo ai nostri utenti una vasta gamma di servizi e specializzazioni.
Disponiamo di un personale altamente specializzato.
Il nostro Studio offre un’ottima organizzazione e gestione degli appuntamenti.
Oppure compila il form
Contattaci per verificare le disponibilità dei nostri Specialisti. Guarda sulla mappa dove si trova il nostro Studio.