Studio Dedalo

Non sono né vivo né sano, né morto né malato; allora soltanto comincerò a vivere e a star bene, quando troverò l’uscita di questo labirinto. A tal fine tutto son rivolto, a questo solo mi adopro.

— Francesco Petrarca
  • Per fissare un appuntamento chiama
    +41 (0)91 640.44.00

    Oppure compila l’apposito form

  • CONTATTACI

Gruppo filosofico incentrato sul dialogo socratico

Il Dialogo socratico è una pratica filosofica comunitaria basata su un metodo formale, ispirato dall’opera del filosofo tedesco Leonard Nelson (1882-1927). In genere, è organizzato all’interno di un piccolo gruppo di persone – tra le 5 e le 10 – (studenti, colleghi di lavoro, appassionati di filosofia, ecc.), guidato da un filosofo che funge da facilitatore. Scopo del Dialogo è ricercare, comunitariamente, una risposta condivisa – per quanto aperta e problematica – ad una domanda di tipo universale (per esempio: “che cos’è la felicità”?, “cos’è l’onestà?”, “come si può volgere in positivo un conflitto?”, “qual’è la natura del dolore?”, “su quali principi dovrebbe basarsi il rapporto tra colleghi?”, “qual è lo scopo dell’educazione?”, ecc.).

Chiamaci al +41 (0)91 640.44.00

Oppure compila il seguente form

We will contact you within one business day.